ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Gentile Candidato,
ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), La informiamo che la società PIN-CRAFT S.r.l. (nel seguito la “Società” o il “Titolare del trattamento”) effettuerà il trattamento dei Suoi dati personali che verranno da Lei forniti in ragione della Sua candidatura anche attraverso l’invio del Curriculum Vitae.
1. Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati che la riguardano è la società PIN-CRAFT S.r.l., con sede legale in via dei Comparini n. 85, 55049 Viareggio (Lu) – Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Lucca, P.IVA 01965100462; contatti: tel. +39 0584-383930, e-mail. info@pin-craft.com.
2. Categorie di dati trattati e fonte dei dati
Dati personali comuni.
I dati personali raccolti si riferiscono a dati anagrafici, dati di residenza, dati di contatto, dati idonei a rivelare l'origine nazionale, dati relativi al grado di istruzione o di cultura, dati relativi alle pregresse esperienze professionali, dati sulla conoscenza delle lingue, soggiorni all'estero, preferenze personali (es. disponibilità al trasferimento), hobbies, immagini del cv, oltre alle informazioni contenute generalmente nel Curriculum Vitae. Inoltre, potrebbero essere raccolte anche informazioni che provengano da un controllo delle Sue referenze (se effettuato) come, il percorso accademico, la storia lavorativa ed altre informazioni rilevanti al fine di determinare la Sua idoneità come candidato. Oltre a questo, possono inoltre includere informazioni provenienti dal Suo profilo su social network professionali (se applicabile), note prese durante i colloqui, e commenti provenienti da altri soggetti quali i referenti, che possano sorgere durante il processo di selezione. I dati potranno essere aggiornati sulla base di informazioni reperibili pubblicamente e/o raccolti da soggetti terzi (società di selezione del personale), e/o direttamente da Lei.
Dati personali particolari.
Nella fase di ricerca e selezione del personale, la Società non ha di regola necessità di raccogliere dati “particolari” (tali da intendersi quelli idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o politiche, l’adesione a partiti, sindacati, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale). Pertanto, si chiede di inserire nel curriculum solo i dati necessari a valutare il profilo del candidato e di astenersi dall’indicare tali dati particolari che, ove volontariamente inseriti o comunicati, saranno cancellati, salvo che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento della stessa (es. in caso di appartenenza a determinate categorie protette).
Dati di terzi.
Se nel curriculum fossero presenti anche dati relativi a terzi (ad esempio referenti da contattare per precedenti esperienze lavorative) Lei opererà quale autonomo titolare del trattamento dovrà assicurarsi di aver ottenuto il consenso di tali soggetti alla comunicazione dei dati alla Società nonché di essere dalla stessa eventualmente contattati per acquisire referenze.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali (anche, qualora necessari, “particolari”) forniti in sede di richiesta di assunzione e allegati al curriculum, è effettuato esclusivamente per finalità connesse o strumentali all’istaurazione del rapporto di lavoro con la Società e più precisamente per (i) valutare il suo profilo professionale rispetto alle posizioni aperte presso la Società (ii) la gestione delle procedure di selezione (iii) per gli adempimenti connessi all’istaurazione del rapporto contrattuale e alla prestazione di attività a favore della Società.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 comma 1.b) del GDPR. Nel caso di trattamento di dati particolari necessari alla selezione e instaurazione del rapporto di lavoro, la base giuridica è l’adempimento di obblighi e l’esercizio di diritti del titolare del trattamento e dell'interessato in materia di diritto del lavoro (art. 9.2 b GDPR). La informiamo che il conferimento dei dati personali pur essendo facoltativo è essenziale per il perseguimento della finalità indicata.
Nel caso in cui Lei acconsentisse alla conservazione dei Suoi Dati anche oltre il termine del processo di selezione per la specifica posizione per cui si è candidato, allo scopo di essere contattato per eventuali future opportunità lavorative, la base giuridica sarà il suo consenso, ai sensi dell’art. 6 comma 1.a) del GDPR, revocabile in ogni momento. L’eventuale revoca del consenso non pregiudica i trattamenti effettuati sino a quel momento effettuati.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti destinatari di seguito indicati. Il trattamento avverrà nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità di selezione del personale.
5. Natura e conseguenze in caso di mancato conferimento
L’eventuale indisponibilità da parte Sua al trattamento dei dati da parte del Titolare come sopra descritto comporterà l’impossibilità di valutare il Suo profilo, di poter programmare colloqui e quindi di instaurare il rapporto contrattuale in conformità alle disposizioni di legge e contrattuali applicabili.
6. Termine di conservazione dei dati
I Suoi dati verranno conservati nei database aziendali per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario a valutare la Sua candidatura ai fini di un possibile inserimento nell'organico della Società e, in ogni caso, non superiore a 12 mesi. Tuttavia, qualora Lei abbia acconsentito alla conservazione e utilizzo dei suoi Dati per essere contattato per future posizioni di potenziale interesse, i Suoi dati saranno conservati sino a due anni dalla conclusione del processo di selezione (che abbia avuto esito negativo). Decorsi i suindicati termini di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi.
7. Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati occasionalmente a società terze di selezione del personale, inoltre, potranno venirne a conoscenza le società delegate al mantenimento del sistema informativo e telematico (inclusi applicativi e appartati di rete) nonché il personale della Società autorizzato al trattamento dei curricula sulla base di specifiche istruzioni e vincolato alla riservatezza. Infine. la società opacmare S.p.A. socio maggioritario, incaricato dalla Società per la gestione e selezione dei CV nonché per la manutenzione del sito web verrà anch’essa a conoscenza dei Suoi dati.
8. Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 sono riconosciuti ai candidati, in qualità di interessati al trattamento, i seguenti diritti.
- Diritto di accesso: L'art.15 del GDPR consente all’Interessato di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dati che la riguarda ed in tal caso di ottenere l'accesso a tali dati.
- Diritto di rettifica: L'art. 16 del GDPR consente all’Interessato di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto di cancellazione: L'art. 17 del GDPR consente all’Interessato di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dalla norma.
- Diritto di limitazione: L'art. 18 del GDPR consente all’Interessato di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma.
- Diritto di opposizione: L'art. 21 del GDPR consente all’Interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
- Diritto alla portabilità: L'art. 20 del GDPR consente all’Interessato di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti secondo le condizioni previste dalla norma
- Diritto di revoca del consenso: L'art. 7 del GDPR consente all’Interessato di revocare il consenso dallo stesso prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di reclamo: l'art. 77 del GDPR, qualora l’Interessato ritenga che il trattamento che lo riguardi violi una o più delle disposizioni del GDPR medesimo, il medesimo ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (in Italia il Garante per la protezione dei dati personali).
Salvo il reclamo da rivolgersi a detta autorità di controllo, i diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento per lettera ai recapiti sopra indicati o per posta elettronica scrivendo a info@pin-craft.com. utilizzando il modello per l’esercizio dei diritti disponibile sul sito del Garante Privacy al link https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
9. Modifiche
La Società si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni dei trattamenti e/o della normativa applicabile.
Il Titolare del trattamento- PIN-CRAFT S.R.L.